Si chiude il 2020, un anno difficile e diverso
da tutti gli altri, per il 'Club X1/9 Italia'
e per tutta la collettività, a causa della
nota pandemia covid-19 che ha colpito il mondo.
La situazione che abbiamo vissuto ha imposto al
Club una scelta, responsabile e doverosa: quella
di rinunciare ai raduni in calendario, eventi
che da sempre caratterizzano le attività
principali e di incontro del sodalizio e di tutti
gli appassionati del modello X1/9.
E anche quando, nei mesi centrali dell'anno e
a seguito di un miglioramento della situazione
pandemica, i limiti restrittivi sono stati temporaneamente
rimossi dalle autorità competenti, il 'Club
X1/9 Italia' ha scelto di tenere sospese le attività:
i 6 eventi ufficiali in programma al nord, centro
e sud Italia in programma per l'anno in corso,
nonostante per alcuni di essi i preparativi e
l'organizzazione erano già compiuti da
tempo, sono stati annullati a tutela della salute
di tutti, a fronte di un'emergenza sanitaria non
ancora superata.
Il numero degli associati, nonostante l'eccezionalità
di un anno forzatamente fermo sul fronte dei eventi
e attività di gruppo, ha registrato inaspettatamente
una leggera crescita rispetto agli anni precedenti:
oltre alla comprensione per il disagio causato
dalle disposizioni e dalle restrizioni legati
al covid-19 motivate dallo spirito di protezione
di tutti noi, anche la dimostrazione della passione
e del grande attaccamento per la X1/9 e per il
suo Club: con iscritti non solo da tutta Italia
ma anche da altre nazioni, il club da anni riveste
e riconferma un carattere non solo nazionale ma
anche internazionale.
Dal 30 gennaio al 02 febbraio, poco prima dell'inizio
dell'emergenza sanitaria, si è svolto l'unico
evento aperto al pubblico: Il Club ha iniziato
ha allestito ed organizzato, per il decimo anno
consecutivo, uno stand X1/9 presso Automotoretrò,
Salone Internazionale dell'Auto d'Epoca e da Collezione
a Torino: non solo un'occasione di incontro tra
gli appassionati, ma anche un'iniziativa che contribuisce
ad accrescere la conoscenza ed a valorizzare questo
modello in una manifestazione che richiama puntualmente
un grande pubblico da tutta Europa.
In aprile, il 'Club X1/9 Italia' è stato
protagonista di un'azione a titolo solidale, devolvendo
una somma in denaro a favore del Fondo 112 aperto
dalla Fondazione Onlus 'Specchio dei Tempi' del
quotidiano 'LaStampa', per sostenere l'emergenza
Coronavirus: a sostegno degli ospedali per l'acquisto
di macchinari, dispositivi di protezione individuale
e materiali di consumo; detta somma è stata
tratta dalle e grazie alle quote associative dell'anno
2020 (copia del bonifico effettuato sono pubblicate
sul sito e sul forum del Club).
Durante il periodo di restrizione, si sono intensificate
le presenze e le attività sui canali di
intrattenimento che il Club mette a disposizione
su internet per tutti gli appassionati del modello
X1/9: il Forum di Discussione "icsunonove.it"
e il gruppo social "Club X1/9 Italia"
su Facebook; quest'ultimo, in continua crescita
e con 7600 utenti iscritti all'attivo, si conferma
come il gruppo social dedicato alla X1/9 più
grande e partecipato al mondo.
Un ringraziamento a tutti i soci che con la loro
iscrizione hanno sostenuto e sostengono la X1/9
e il suo club; un grazie a tutti coloro che si
sono impegnati in prima persona nell'organizzazione
e nella preparazione di raduni ed eventi, nonostante
poi non si sono svolti per le disposizioni e le
precauzioni anti-covid.
Il 'Club X1/9 Italia', nell'augurare un felice
2021 a tutti i soci, amici e appassionati del
modello X1/9, è già al lavoro per
pianificare IL calendario eventi per l'anno nuovo:
raduni ed attività che si svolgeranno solo
in ottemperanza alle disposizioni governative
e regionali inerenti l'emergenza covid-19, e in
caso di superamento dell'emergenza sanitaria.
Tutti i soci ed appassionati sono invitati a seguire
il calendario raduni e tutte le prossime news
che verranno pubblicati sul proprio sito internet
www.clubx19.it
|