x1/9
X 1/9
indice del sito
Club X1/9
presentazione
iscrizioni 2023
contatti
Raduni e Eventi
calendario 2023
50 anniversario
eventi passati
Forum X1/9
introduzione
accedi
X1/9
storia e notizie
i modelli
scheda tecnica
galleria fotografica
Partner
icsunonove.it

comunicato: lettera di fine anno 2022 e buon 2022

x1/9 Giunge al temine il 2022. Ci lasciamo alle spalle un anno indimenticabile ed importante per il modello X1/9 Fiat Bertone, che ha segnato il 50° anniversario dalla sua presentazione.

Molte le attività e le iniziative organizzate dal Club X1/9 Italia per celebrare al meglio il cinquantenario.
A gennaio l'uscita del Notiziario X1/9 (N°10), rivista redatta dal 'Club X1/9 Italia' e dedicata alla X1/9 Fiat Bertone: in occasione del 50° anniversario del modello, un'edizione speciale, più ricca di pagine e contenuti. 1000 copie stampate (più 500 ristampe), distribuite gratuitamente a tutti gli appassionati e possessori del modello X1/9, in Italia e non solo.

In primavera, l'inizio delle celebrazioni dei 50 anni X1/9 ad Automotoretrò ’, Salone Internazionale del Veicolo d’Epoca e da Collezione svoltosi a Torino. L’Evento, allestito nell’area di Lingotto Fiere, ha visto presente, come ormai accade dal 2011, uno stand interamente dedicato alla X1/9, organizzato dal Club. Tre le vetture esposte, oltre ad essere a disposizione dei visitatori materiale informativo di tipo tecnico e storico, pannelli fotografici ed una comoda saletta di accoglienza. Automotoretrò rappresenta da sempre una vetrina di elezione per la X1/9. La sua eco richiama decine di migliaia di visitatori da tutto il territorio nazionale ed europeo, regalando opportunità di incontro agli appassionati e grande visibilità al modello.

In luglio il grande e tanto atteso evento internazionale svoltosi in Italia, caratterizzato da un ricco programma degno del modello, della sua storia e dei marchi che lo hanno creato e prodotto: i partecipanti si sono focalizzati sulla Bertone, con la visita alla Collezione Storica del carrozziere torinese, sulla Fiat, presso il suo Heritage Hub e, ovviamente, sulla X1/9, al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, ove è stata allestita una mostra dedicata ai suoi modelli ed alla sua storia. Con centinaia di partecipanti, in rappresentanza di oltre 20 Paesi del mondo, la manifestazione è stata la testimonianza della dimensione globale raggiunta oggi da un’auto che sin dalla sua nascita ha appassionato intere generazioni di automobilisti.
L’evento celebrativo, omaggio alla X1/9, è stato oggetto di festa e di riunione per gli appassionati ed allo stesso tempo, ha raccolto il merito di aver portato la vettura al centro dell’attenzione delle più importanti media del settore, ridando slancio, ora più che mai, alla passione per questa piccola grande sportiva, viva e presente ormai da 5 decenni.

Il numero degli associati del ‘Club X1/9 Italia’, per l'anno 2023, è stato il più alto di sempre. Una crescita a dimostrazione della passione e del grande attaccamento per la X1/9 e per il suo Club: con iscritti non solo da tutta Italia ma anche da altre nazioni, il club da anni riveste e riconferma un carattere non solo nazionale ma anche internazionale.

Un ringraziamento a tutti i soci che con la loro iscrizione hanno sostenuto e sostengono la X1/9 e il suo club; un grazie a tutti coloro che si sono impegnati in prima persona nell'organizzazione dei raduni e naturalmente a chi vi ha partecipato.
Il Club è già al lavoro per organizzare gli eventi del prossimo anno: tutti i soci ed appassionati sono invitati a seguire il calendario raduni e tutte le prossime news che verranno pubblicati sul proprio sito internet www.clubx19.it

Il 'Club X1/9 Italia' augura a tutti un felice anno nuovo, e da appuntamento ad Automotoretrò (dal 03 al 05 marzo) che nel proprio stand accoglierà tutti gli amici, i soci e gli appassionati del modello X1/9: l'edizione 2023 è stata spostata da Torino a Parma.

Gandolfo MADONIA
presidente 'Club X1/9 Italia'

50 anniversary

Club X1/9 Italia ® clubx19.it